I PRESIDENTI
![]() | 1958, 11 febbraio - 1974, 2 dicembre: prof. Carlo Morelli, fondatore e Direttore (1949) del già Osservatorio Geofisico, viene nominato Presidente dell'Osservatorio Geofisico Sperimentale; è pure professore ordinario all'Università degli Studi di Trieste. segue ... Gli è dedicata la Palazzina della Sismologia. |
|
1974, 2 dicembre: il dott. Franco Puppi viene nominato Commissario Governativo. 1976, 24 settembre - 1977, 24 giugno: dott. Franco Puppi Presidente. |
|
![]() | 1977, 8 luglio - 1983, 19 febbraio: prof. Antonio Brambati professore ordinario all'Università degli Studi di Trieste. |
|
![]() | 1983, 29 luglio - 1984, 25, ottobre: prof. Fabio Rocca, professore ordinario al Politecnico di Milano. |
|
![]() | 1984, 25 ottobre - 1995, 20 settembre: prof. Cesare Roda, professore ordinario all'Università degli Studi di Udine. In suo ricordo: |
|
![]() | 1996, 5 gennaio - 1999, 18 febbraio: prof. Rinaldo Nicolich, professore ordinario all'Università degli Studi di Trieste. |
|
![]() | 1999, 29 dicembre - 2011, 9 agosto: prof. Iginio Marson, professore ordinario all'Università degli Studi di Trieste e per un periodo anche Preside della facoltà di Ingegneria. |
|
![]() | 2011, 10 agosto: prof.ssa Maria Cristina Pedicchio, professore ordinario all'Università degli Studi di Trieste. Il suo incarico è previsto per un quadriennio. Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca rende noto il metodo di selezione ed i nomi dei candidati che hanno superato i requisiti di ammissibilità e le nomine. 2015, 14 ottobre: viene rinnovato il mandato per un altro quadriennio. |
|
I Consigli di Amministrazione |
Consulenza storica: A. Pedri - Webmaster: R.Iungwirth