MUSEO STORICO della STRUMENTAZIONE OCEANOGRAFICA
Progetto MAMBO - Monitoraggio AMBientale Operativo
ultimi preparativi prima del varo di una boa MAMBO ultime fasi dell'ormeggio: una catena ancora abbisciata a bordo della boa davanti a Lignano Sabbiadoro |
Il progetto iniziò nel 1999 in collaborazione con il WWF che gestisce il Parco Marino di Miramare ed è
tutt'ora in atto.
Lo scopo era quello di monitorare le condizioni meteo-marine nel Parco; ma poi con il tempo è diventato un vero e prorio laboratorio
di misura, vicino alla sede dell'Istituto. Venne usato il vecchio scafo della boa Hermes su cui venne istallata una nuova centralina meteorologica (Teledyne Micromet) e pure un verricello per eseguire profili CTD (Idronaut Ocean Seven 316 Multiparameter Probe) sulla colonna d'acqua sul posto. Essendo aumentati i consumi di energia (verricello e CTD), non bastavano più le batterie immagazzinate a bordo. Venne quindi installata una serie di pannelli fotovoltaici e venne modificato il sistema di ormeggio per tenere rivolti i pannelli sempre verso sud: ora servivano 3 ancore per tenere la boa costantemente orientata. Nel gennaio 2003 lo scafo di alluminio cedette definitivamente; sulla sua falsariga ma con qualche modifica, ne venne costruito uno nuovo in acciaio inox. |
Webmaster: R.Iungwirth |